Passa ai contenuti principali

BEAT REPEAT / El Barrio


Non avevo mai guidato la campagna di notte.
Secondo me è un silenzio potenziale, fatto di suoni pronti a svegliarsi da un momento all'altro. Quel respiro sospeso attorno a Torino è arrivato insieme ai ricordi di qualche anno fa, quando cercavo la strada per i rave col finestrino abbassato. A rincorrere il percorso ci pensavano gli altri, io non guidavo mai: facevo la vedetta con gli occhi chiusi e trovavo le feste a orecchio.
Poi una volta mio padre mi ha lasciato fingere di guidare il suo treno, e tra tutti quei bottoni e pulsanti mi sembrava di pilotare un bruco galattico accelerato all'infinito.
Se mi vedesse ora riderebbe lui, perché mi sono quasi persa e ho parcheggiato a casaccio. 


Anni fa questo posto era una scuola, adesso ci abita una delle radio più multate d'Italia.
L'epoca era quella del buco normativo sulla radiofonia web, e questa emittente pagò il conto e gli interessi per tutte le altre webradio nate in seguito. Ma Radiodigitale.info esiste ancora, per fortuna, anche se fuori dalla mischia e solo grazie al finanziamento pubblico. E in culo alla Siae.
Oltrepassato l'ingresso so che ormai di notte non ci vedo granché. Dopo anni di monitor e display mi è difficile mettere a fuoco il blu e il vermiglio saturo del bar. Incontro un barman figo quanto il fratello di Gollum: muscoli tesi, occhi da lupo e cortesia famelica.
Il pit stop è a prezzi scandalosamente modici, il che mischia parecchio le facce alla geometria severa della sala.
E CHE SALA.
Total black affettato da splendide visuals, le mette  una moretta talmente carina da non dover sorridere. I suoi paesaggi pixelati tagliano la dancefloor enorme che vibra per l'impianto capace di ingoiarti, se ti avvicini troppo.
Ai piatti c'è l'ombra di un ragazzo piegato sulla puntina. 



Mette su un word map nebbioso, da autorimessa di astronavi. Vinili pre-Unione Europea che accecano dando forma a un labirinto techno senza orpelli, pallido e ipnotico come il moto originato da un golem addormentato.
E poi arriva lui, portando tutto a galla.
La mistura di 2-step, minimal e funky made in UK poi impiantata nella Berlino brulicante di oggi.
Quel suono che ha lasciato tracce ovunque e mi ricorda il primo disco di Burial per Natale 2007. Un viaggio a Londra persi a ballare musica senza faccia, scimmiesca, che nessuno capiva e che qui è arrivata solo adesso. Inni della working class che racimolava tutta la settimana per avventurarsi tra sconosciuti in ketamina.
Quando emergo c'è ancora più nebbia di prima, la campagna alle cinque del mattino è stanca, sbiadita, persino più addormentata di me.
Che però, ho ascoltato la foto dei prossimi dieci anni.


El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè 81 •  Torino 

Commenti

Post popolari in questo blog

://ABOUT BLANK

L'about blank coniuga stili diversi ed è fuori mano abbastanza da garantire a pochissimi di arrivarci per caso. Prima del zuflucht ci sono sei scalini arrugginiti, i piercing fitti della doorkeeper a cui mostrare un documento. Poi l'anticamera verdeazzurra dove perquisire sospetti e avvenenti (talvolta coincidono), e due sale gemelle aperte su un corridoio annerito. In cima alla scala che corre nel mezzo, due pareti di flyer conducono alle toiletten silenziose, mentre dieci metri più in basso ecco le due dancefloor. À droite si accelera segregati in fila, nessuno guarda nessuno e il ritmo è scuro, tagliente, impasta scarpe a pavimento. La techno infittisce l'aria come in una capsula pressurizzata. À gauche il ritmo è iridescente di future bass, disco e house. Gregari che spostano le spie al dj, starnazzano in Deutsch e ballano studiandosi col beat al culo, smaglianti. Intorno alle sale, divani in pelle di corpiccioli addormentati, un giardino di letti pensili e ...

DIECI SEMPLICI RICETTE PER ANDARE IN BIANCO

Un primo appuntamento coi fiocchi, ma che dico, da petardi a scena aperta. C'è gente che ti applaude dai balconi mentre la riaccompagni a casa in auto, in più quando arrivate lei sembra non voler andare via . Ti si accoccola accanto e lancia occhiate promettenti quanto un calcio di rigore sullo 0-0. Sei teso perché è il tuo momento e sai di non poter sbagliare . Quindi affondi nell'autoradio il tuo infallibile cd a prova di ciellina rosarizzata. Alzi il volume, lei sorride bellissima e un po' brilla, sembra pronta a scaldare l'aria di sillabe indecenti. Ne sei sicuro, la musica che hai scelto vincerà sui bottoni, le cerniere e qualsiasi promessa abbia fatto all'ignaro fidanzato in Erasmus. Ed eccolo, il bacio per cui hai sudato fino adesso: non ci puoi credere, funziona, funzioni! Tre minuti e sedici secondi dopo lei si scosta, guarda stranita te e il tuo autoradio, cinge le mani attorno al bavero della giacca come a coprirsi. E prima che tu possa contrattaccare...

NON APPLAUDITE/ TUM@Doctor Sax

Matteo Viani (Stereo/Torino) - Podcast #001 Il Doctor Sax è un tuorlo sanguigno nascosto sotto i tacchi di Piazza Vittorio. Apre quando gli altri chiudono e resta acceso fino a dopo mezzogiorno; si trova sul lato sinistro dei Murazzi, oltre gli interstizi umidi dove si tuffano millepiedi grossi quanto accendini. Dentro c'è un tunnel diviso dal ventre di un vecchio tram , con maniglie fluo e tubolari dove la gente balla aggrappata. Davanti alla consolle, una iotta primordiale di pupille a spillo. Qualcuno è schiacciato al muro e non muove un passo, altri ballano massacrati nel proprio sudore e molti inconsolabili sorridono a occhi chiusi. Un'autentica capsula di detriti che spinge fuori il meglio a orari sciagurati, quando la pista si addensa di gente come avessero abbassato una leva. Stanotte c'è deep, minimal e acid grandiosa. Matteo gira l'ultimo vinile alle nove tra il battimani di chi è arrivato alla fine. [poi un habitué urla]    NON SIAMO A TEATRO, N...