Passa ai contenuti principali

AMACA + PIEDI NUDI = SORRIDI



/// male friendly

Chazwick B. è un afro-filippino nato a Columbia meno di venticinque anni fa.
Dopo l'università e il bachelor in graphic design incontra Ernest Greene, classe '83 ed emisfero ambidestro del progetto Washed Out, conosciuto ai più come alfiere del chillwave movement edito da Mexican Summer.
É grazie a lui che Chazwick sterza dolcemente verso le atmosfere dell' onirico 7'' intitolato Blessa? Chissà.
Il 4 gennaio del 2010 però firma l'uscita dell'album "Causers of This" con la Carpark Records, già label di Cloud Nothings, So Takahashi e Light Pollution: subito dopo iniziano le tournée con lo stage name di Toro Y Moi, i remixes e persino le lodi dei chirurghi di Pitchfork, talmente obbligati a farci caso da tributargli uno spazio nella sezione "Best New Music" per la pubblicazione del secondo album "Underneath the Pine" del 22 febbraio di quest'anno.
Da lì in avanti è la storia fotografica di un oriundo a zonzo per il mondo, nemmeno trentenne e già sulle copertine di Paste, Gorilla vs Bear, FACT magazine.
Che affonda i quaranta presenti ieri a Spazio 211 con un incipit da b-movie porno, che scalda l'aria in digressioni noisy e poi naufraga dentro loop in falsetto. Senza concedere bis alle voci entusiaste che tentano di richiamarlo, ma chiedendo "did you enjoy..?" a chiunque gli si avvicini, incurante dell'ingratitudine di una città che si è dimenticata del suo arrivo.



/// female friendly

Toro è un paggetto presbite nato da mamma filippina e babbo afro-americano.
Mentre ronza attorno al set di merchandise immacolato pensi di essere arrivata troppo presto, perché non ti aspettavi un simile mortorio.
Dopo mezz'ora e decine di sguardi ammirati al live set inizi a distinguere le facce, accorgendoti con orgoglio che anche Alberto Campo e Cato Senatore hanno affrontato come te la domenica sera di Torino Nord.
Verso mezzanotte si accende tutto e peccato lui sia così basso, vestito male e accompagnato da tre musicisti albini, perchè se chiudi gli occhi quasi quasi lo diresti un ragazzo normale.
Ma di normale sul palco non c'è davvero nulla a parte le spie che lumineggiano sulle facce degli astanti: al primo chorus vorresti indietreggiare, prendere la rincorsa e tuffarti in quel tunnel primaverile. Ci sono fraseggi che indicano luoghi accoglienti e caldi, impennate eleganti e giri di synth morbidi quanto carezze, più gli occhi di questo artista che osano aprirsi sul pubblico solo sulla quarta canzone.
É bravo, pensi insieme alla certezza aritmetica di quanto sia più giovane di te, e ti sorprendi.

Vivere del proprio divertimento è una favola impraticabile, se hai vent'anni in un paese che affonda.

Spazio 211 • Via Cigna 211 • Torino

Commenti

Post popolari in questo blog

://ABOUT BLANK

L'about blank coniuga stili diversi ed è fuori mano abbastanza da garantire a pochissimi di arrivarci per caso. Prima del zuflucht ci sono sei scalini arrugginiti, i piercing fitti della doorkeeper a cui mostrare un documento. Poi l'anticamera verdeazzurra dove perquisire sospetti e avvenenti (talvolta coincidono), e due sale gemelle aperte su un corridoio annerito. In cima alla scala che corre nel mezzo, due pareti di flyer conducono alle toiletten silenziose, mentre dieci metri più in basso ecco le due dancefloor. À droite si accelera segregati in fila, nessuno guarda nessuno e il ritmo è scuro, tagliente, impasta scarpe a pavimento. La techno infittisce l'aria come in una capsula pressurizzata. À gauche il ritmo è iridescente di future bass, disco e house. Gregari che spostano le spie al dj, starnazzano in Deutsch e ballano studiandosi col beat al culo, smaglianti. Intorno alle sale, divani in pelle di corpiccioli addormentati, un giardino di letti pensili e ...

DIECI SEMPLICI RICETTE PER ANDARE IN BIANCO

Un primo appuntamento coi fiocchi, ma che dico, da petardi a scena aperta. C'è gente che ti applaude dai balconi mentre la riaccompagni a casa in auto, in più quando arrivate lei sembra non voler andare via . Ti si accoccola accanto e lancia occhiate promettenti quanto un calcio di rigore sullo 0-0. Sei teso perché è il tuo momento e sai di non poter sbagliare . Quindi affondi nell'autoradio il tuo infallibile cd a prova di ciellina rosarizzata. Alzi il volume, lei sorride bellissima e un po' brilla, sembra pronta a scaldare l'aria di sillabe indecenti. Ne sei sicuro, la musica che hai scelto vincerà sui bottoni, le cerniere e qualsiasi promessa abbia fatto all'ignaro fidanzato in Erasmus. Ed eccolo, il bacio per cui hai sudato fino adesso: non ci puoi credere, funziona, funzioni! Tre minuti e sedici secondi dopo lei si scosta, guarda stranita te e il tuo autoradio, cinge le mani attorno al bavero della giacca come a coprirsi. E prima che tu possa contrattaccare...

NON APPLAUDITE/ TUM@Doctor Sax

Matteo Viani (Stereo/Torino) - Podcast #001 Il Doctor Sax è un tuorlo sanguigno nascosto sotto i tacchi di Piazza Vittorio. Apre quando gli altri chiudono e resta acceso fino a dopo mezzogiorno; si trova sul lato sinistro dei Murazzi, oltre gli interstizi umidi dove si tuffano millepiedi grossi quanto accendini. Dentro c'è un tunnel diviso dal ventre di un vecchio tram , con maniglie fluo e tubolari dove la gente balla aggrappata. Davanti alla consolle, una iotta primordiale di pupille a spillo. Qualcuno è schiacciato al muro e non muove un passo, altri ballano massacrati nel proprio sudore e molti inconsolabili sorridono a occhi chiusi. Un'autentica capsula di detriti che spinge fuori il meglio a orari sciagurati, quando la pista si addensa di gente come avessero abbassato una leva. Stanotte c'è deep, minimal e acid grandiosa. Matteo gira l'ultimo vinile alle nove tra il battimani di chi è arrivato alla fine. [poi un habitué urla]    NON SIAMO A TEATRO, N...